Frine davanti l'areopago e Frine denudata, Frine denudata (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barzaghi Francesco, Barzaghi Francesco
La statua è posta su un sottile basamento a sezione circolare. Il personaggio, ignudo, è rappresentato stante: con una mano e parte del braccio portati verso il capo, inclinato all'indietro e verso sinistra, e l'altra sul pube. In basso, a destra, uno sgabello, sul quale è posto un panno drappeggiato. Il personaggio ha i capelli alle spalle, ricci; porta orecchini a pendente, una collana a doppio giro con pendenti e sandali.. Soggetti profani. Personaggi: Frine. Oggetti: drappo; sgabello; collana; sandali
Lingua:
it
Soggetto:
Frine denudata, Frine davanti l'areopago e Frine denudata
Formato:
altezza: 114; larghezza: 30; profondità 40
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
ultimo quarto sec. XIX; 1878 post - 1892 ante
Copertura:
Piemonte (VC) - Vercelli
Ambito geografico:
Palazzo Borgogna già Ferrero - Museo Francesco Borgogna, Via Antonio Borgogna, 6/8 - Vercelli (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00172061
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Caramel L./ Pirovano C., 1975; bibliografia specifica: Panzetta A., 1989; bibliografia specifica: Vicario V., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale