Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2333160@

angioletti reggicortina (decorazione plastica, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Sul gradino superiore dell'altare è un alto basamento con specchiature dipinte a finto marmo, la centrale decorata da tre testine di cherubo ad altorilievo tra nubi ed affiancata da due statue di putti sostenenti a modo di cariatidi, la mensola sulla quale si apre una nicchia; il basamento è lateralmente delimitato da due plinti su cui poggiano le statue di San Francesco d'Assisi e Santa Chiara, in posizione eretta; la nicchia è sovrastata da un baldacchino a corona ellittica da cui ricade sui due lati a tappezzare la parete alle spalle dei Santi, una cortina col fondo cosparso di stelle dorate e ribordato da frangia pure dorata, sorretto a festone da quattro cherubi in volo.. Soggetti sacri. Figure: angeli. Oggetti: cortina

Lingua:

it

Soggetto:

angioletti reggicortina

Materia e tecnica:

stucco/ doratura/ marmorizzazione/ modellatura/ pittura

Data:

prima metà sec. XIX; 1810 - 1824

Copertura:

Piemonte (AL) - Alessandria

Ambito geografico:

- Alessandria (AL), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00055954

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Amato G., 1985; bibliografia di confronto: Rossi G. B., 1877

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bossi Lorenzo; Bossi Lorenzo, angioletti reggicortina (decorazione plastica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3130916@

consulta la scheda esterna
Immagine

angioletti reggicortina/ motivi decorativi (decorazione plastica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3189541@

consulta la scheda esterna
Immagine

testa alata/ angioletti reggicortina (decorazione plastica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8434671@

consulta la scheda esterna
Immagine

angioletti reggicortina (decorazione pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2528282@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link