angioletti reggicortina (decorazione plastica, opera isolata)
Tipo:
decorazione plastica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sul gradino superiore dell'altare è un alto basamento con specchiature dipinte a finto marmo, la centrale decorata da tre testine di cherubo ad altorilievo tra nubi ed affiancata da due statue di putti sostenenti a modo di cariatidi, la mensola sulla quale si apre una nicchia; il basamento è lateralmente delimitato da due plinti su cui poggiano le statue di San Francesco d'Assisi e Santa Chiara, in posizione eretta; la nicchia è sovrastata da un baldacchino a corona ellittica da cui ricade sui due lati a tappezzare la parete alle spalle dei Santi, una cortina col fondo cosparso di stelle dorate e ribordato da frangia pure dorata, sorretto a festone da quattro cherubi in volo.. Soggetti sacri. Figure: angeli. Oggetti: cortina
Lingua:
it
Soggetto:
angioletti reggicortina
Materia e tecnica:
stucco/ doratura/ marmorizzazione/ modellatura/ pittura
Data:
prima metà sec. XIX; 1810 - 1824
Copertura:
Piemonte (AL) - Alessandria
Ambito geografico:
- Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00055954
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Amato G., 1985; bibliografia di confronto: Rossi G. B., 1877
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale