Maternità, figura femminile che allatta (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rubino Edoardo, Rubino Edoardo
La madre è rappresentata seduta su un sedile appena abbozzato, con il corpo posto di tre quarti, la testa inclinata in basso a destra a guardare il bambino. La giovane figura femminile porta i capelli raccolti, gli occhi hanno le palpebre abbassate, le labbra accannano ad un sorriso. Indossa una veste, fittamente pieghettata, dal largo scollo e ampie maniche; la gonna è lunga sino alle caviglie. Il bambino, in fasce, raffigurato di profilo, giace sul grembo della madre, addormentato, con la testa appoggiata al braccio sinistro della donna. Il sedile fa corpo con lo zoccolo che funge da basamento del gruppo.. Soggetti profani. Figure: madre; bambino. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
figura femminile che allatta, Maternità
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura; marmo/ scultura
Data:
secondo quarto sec. XX; 1925 - 1940
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Istituto Provinciale per l'Infanzia, c.so Giovanni Lanza, 75 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00210379
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Facchin L., 2004; bibliografia di confronto: XXIIIa Esposizione, 1942; bibliografia specifica: Panzetta A., 2003
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale