Sacrificio a Minerva (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Coli Giovanni, Gherardi Filippo detto Sancasciani, Coli Giovanni, Gherardi Filippo detto Sancasciani
Intorno ad un'ara un gruppo di giovani donne è in atto di compiere un rito, il capo rivolto verso l'immagine di Minerva, raffigurata in piedi, su un basamento, sotto il portico di un tempio, che fa da quinta laterale destra. La giovane inginocchiata a sinistra e quella al di là dell'ara portano la corona di fronde (ulivo?); alla giovane di spalle, a destra, porge la corona un putto a terra, di scorcio in primo piano. Chiudono la scena, a destra, Pegaso alato e una palma su cui si arrampicano tre putti. Fondo di cielo con grandi nuvole. La scena è vista dal basso verso l'alto.. Soggetti profani. Personaggi: Minerva; tre Virtù. Figure: puttini. Animali mitologici: Pegaso. Vegetali: alberi. Fenomeni metereologici: nuvole
Lingua:
it
Soggetto:
Sacrificio a Minerva
Formato:
altezza: 135.5; larghezza: 97
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XVII; 1663 - 1665
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
- Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00106807
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Moschini V., 1937
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale