Giobbe deriso dagli amici (pala d'altare, opera isolata)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sullo sfondo di un arco a grossi conci con scorcio architettonico e di altri ruderi, si stagliano tre figure: quella in primo piano indica con l'indice della mano destra Giobbe sdraiato nudo su un paiericcio. La figura di Giobbe è illuminata da una luce proveniente dall'alto e si staglia su uno sfondo scuro. Guizzi di luce colpiscono anche la mano e la figura a destra che impugnna, nella sinistra, un bastone. In fondo al quadro, che risulta giuntato,un cartiglio bianco, contenente una citazione biblica.L'uomo in primo piano è vestito di vcerde pisello, con manttella e capopuccio rossi e cinta blu; L'uomo in secondo piano ha una veste blu e ilmanto giallo. Il pagliericcio è verde e giallo.. Soggetti sacri. Personaggi: Giobbe. Figure maschili. Abbigliamento. Architetture. Elementi architettonici: arco
Lingua:
it
Soggetto:
Giobbe deriso dagli amici
Formato:
altezza: 140; larghezza: 80
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura/ pittura/ marmorizzazione/ doratura; tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVII; 1600 - 1649
Copertura:
Piemonte (CN) - Bene Vagienna
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco, p.zza S. Francesco - Bene Vagienna (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00028095
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Assandria G., 1899; bibliografia di confronto: Bonino A., 1926; bibliografia di confronto: Galante Garrone G., 1980; bibliografia di confronto: Galante Garrone G., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale