Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2367124@

quattro Virtù Cardinali (decorazione plastico-pittorica, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastico-pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Prinotti Pasquale, Prinotti Pasquale

La volta è compartita da costoloni, formanti una croce di Sant'Andrea, in stucco costituiti da cornici con motivi a girali e baccellature con parti dorate, che contornano le Quattro Virtù Cardinali sempre in stucco, con sovrastanti conchiglie e sottostanti teste cherubiche. I costoloni si interrompono al centro dove è un riquadro affrescato e terminano con motivo trilobato entro cui sono angeli. Al centro di ogni vela sono riquadri con cornici stuccate e dorate che ripetono lo stesso motivo decorativo, con ai due lati angeli reggicartiglio. Al di sopra sono talomoni di raccordo con la chiave di volta affrescata, entrambi in stucco bianco. La decorazione prosegue nell'arco sovrastante l'altare al cui centro sono due angeli a lato di un cartiglio.. Soggetti sacri. Virtù cardinali: Prudenza; Temperanza; Ffortezza; Giustizia. Attributi: (Prudenza) specchio; (Temperanza) bocca; calice; ( Fortezza) spada; (Giustizia) peso. Figure: cherubini

Lingua:

it

Soggetto:

quattro Virtù Cardinali

Formato:

altezza: 840; larghezza: 740

Materia e tecnica:

stucco/ modellatura/ pittura/ doratura

Data:

secondo quarto; ultimo quarto sec. XVII; sec. XIX; 1637; 1880 post; post - 1637; 1885 ante; ante

Copertura:

Piemonte (CN) - Mondovì

Ambito geografico:

- Mondovì (CN), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00020491

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grassi G./ Cristina S., 1793; bibliografia di confronto: Moccagatta V., 1962; bibliografia di confronto: Moccagatta V., 1974; bibliografia specifica: Pellegrino M., 1934

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

quattro Virtù Cardinali (decorazione plastico-pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4430531@

consulta la scheda esterna
Immagine

virtù cardinali (decorazione plastico-pittorica, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3421952@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossi Gherardo; Rossi Gherardo, quattro Virtù Cardinali (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3155882@

consulta la scheda esterna
Immagine

angeli con simboli delle virtù cardinali (decorazione plastico-pittorica, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2896398@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link