San Bernardo da Mentone (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Gli affreschi sono contornati da una cornice bianca con motivi decorativi inframezzati da tondi nei colori rosso e giallo. La parte destra della volta è occupata dalla figura di San Brnardino delle Alpi, che vediamo dipinte sullo sfondo, che lega il diavolo ad una colonna; la tunica del Santo è ocra e bianca, mentre il Demonio è di colore verde scuro.. Soggetti sacri. Personaggi: san Bernardino. Abbigliamento. Attributi: (Bernardo) drago. Elementi architettonici: colonna. Paesaggi: Alpi
Lingua:
it
Soggetto:
San Bernardo da Mentone
Formato:
altezza: 195; larghezza: 92
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
seconda metà sec. XV; 1450 - 1499
Copertura:
Piemonte (CN) - Stroppo
Ambito geografico:
- Stroppo (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00020922 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Arnaudo A., 1954; bibliografia specifica: Ravera G., 1967
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale