Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2374322@

architettura illusionistica (decorazione pittorica, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Biella Felice, Biella Felice

La decorazione dipinta riproduce elementi architettonici e decorazioni in stucco anche attraverso variazioni cromatiche. Al centro c'è un rosone circondato da un motivo di volute irregolari che si collega ad un motivo simile ai lati; dalle volute di quest'ultimo si dipartono però mazzi di fogli edorate. Ai lati, sopra le finestre, la decorazione finge una cavità, come una cupoletta, sottolineata da una cornice di stucco dorato, terminante con un motivo a volute e ornata da un mazzo di fiori multicolori. Agli angoli dello spicchio realmente aperto nella volta a botte, sono dipinti costoloni e mensole dall'andamento mistilineo. Nel sottarco, un'ampia cartella dipinta con volute e cartocci occupa la parte centrale di una fascia rossa con bordi dorati. Alle estremità inferiori un altro motivo con volute sostiene un mazzo di fiori. Sulla lunetta del fondo del presbiterio la decorazione si organizza intorno al grande quadro del martirio di San Bartolomeo. Dalle volute basse, sfrangiate da elementi fogliacei dorati, salgono mazzi di foglie dorate e delle lesene doppie che fingono uno spessore nella lunetta. Agli angoli, in basso, con volute e cartocci, c'è un altro motivo rococò che sale lungo l'arco; al centro, in alto, c'è una cartella con un motivo [Continua in OSSERVAZIONI].. Soggetti profani. Architetture

Lingua:

it

Soggetto:

architettura illusionistica

Formato:

altezza: 1020; larghezza: 780; lunghezza: 540

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

fine/inizio secc. XVIII/ XIX; 1790 - 1810

Copertura:

Piemonte (NO) - Borgomanero

Ambito geografico:

- Borgomanero (NO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00034058

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Caviglioli G., 1979; bibliografia specifica: Carpignano G., 1983

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

architettura illusionistica/ paesaggi (decorazione pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8279272@

consulta la scheda esterna
Immagine

architettura illusionistica/ paesaggi (decorazione pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8279279@

consulta la scheda esterna
Immagine

Biella Felice; Biella Felice, architettura illusionistica (decorazione pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2374328@

consulta la scheda esterna
Immagine

architettura illusionistica (decorazione pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2390476@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link