Giustizia (statua, elemento d'insieme)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Borello Francesco, Borello Francesco
La figura femminile è rappresentata stante, frontalmente, con lo sguardo levato verso l'alto, lievemente a sinistra. Porta i capelli lunghi, mossi, che scendono dietro le spalle e un elmo sul capo. Indossa lorica e corazza con pettorale riccamente ornato con testa cherubica al centro. Un ampio manto panneggiato poggia sulla spalla destra e le cinge i fianchi. Piedi nudi. Una mano tiene parte di una bilancia, l'altra tiene una spada. Dietro alla figura, sulla destra, è scolpita una colonna dal fusto liscio. Poggia su un basamento a sezione rettangolare, con doppio gradino, gola e piano dal profilo modinato.. Soggetti sacri. Allegorie-simboli: Temperanza. Abbigliamento. Attributi: (Giustizia) colonna; bilancia; spada
Lingua:
it
Soggetto:
Giustizia
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ verniciatura
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 post - 1699 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
- Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00007878 4
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gastaldi L., 1880; bibliografia specifica: Brevi cenni storici, 1928; bibliografia specifica: Mallé L., 1961; bibliografia specifica: Baudi di Vesme A., 1963; bibliografia specifica: Tamburini L., 1968; bibliografia specifica: Moccagatta V., 1971-1972; bibliografia specifica: Signorelli B., 2000; bibliografia specifica: Albanese S., 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale