trionfo di Nettuno e Anfitrite (coppa - a globo, opera isolata)
Tipo:
coppa; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Su base lignea decorata da riquadri con mascheroni e figure femminili con testa coronata d'uva e foglie reggenti grappolo d'uva sta la coppa con piede fogliato e nodo costituito da quattro teste simboli delle stagioni. Nel corpo della coppa sotto il bordo bacellato Venere e Nettuno tra nereidi e tritoni. Nel coperchio a raggi pomolo a guisa di putto reggente conchiglia.. Soggetti profani. Divinità: Nettuno; Anfitrite. Divinità minori: nereidi; tritoni. Abbigliamento. Animali: cavalli. Mezzi di trasporto: carro
Lingua:
it
Soggetto:
trionfo di Nettuno e Anfitrite
Formato:
cm., altezza: 40; larghezza: 11; profondità 12.5
Materia e tecnica:
legno; avorio
Data:
ultimo quarto sec. XVII; 1675 - 1699
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale, - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00046757
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: di Macco M./ Romano G., 1989; bibliografia di confronto: Tardy, 1972; bibliografia di confronto: Randall R. H., 1985; bibliografia di confronto: Hackenbroch V./ Sframeli M., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale