Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2389480@

San Carlo Borromeo (reliquiario antropomorfo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

reliquiario antropomorfo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Il piedistallo è in pianta semi-ellittica, con lati centinati e riccamente modanati che raggiungono il piano di identica forma, con cinque pareti concave, di cui le due laterali decorate con palmette, quella di facciata con al centro la teca ovale arricchita da una ghirlanda di foglie sostenuta da un anello da cui partono altri due festoni di foglie che vanno mollemente ad ancorarsi alle pareti laterali. Su di questo appoggia il Santo Vescovo in piedi e in atteggiamento statico, con la mano destra che regge il pastorale e sinistra il piviale, l'espressione del viso assorta. Il capo è coperto dalla mitra (con fasce) liscia, contornata da un motivo a grecaccon al centro una borchia decorata. Dalle spalle scende l'ampio piviale, mollemente drappeggiato, ricamato lungo i bordi da motivi vegetali e terminante con frangia al fondo; intorno al collo il pallio. Il camice, chiuso al collo da un nastro graziosamente annodato e il rocchetto, ornato con pizzo al fondo, sono fermati alla vita da un semplice cordone. Un supporto in legno regge la piccola teca ovale con all'interno la reliquia contornata da spirale in filo d'argento e da greche in carta dorata.. Soggetti sacri. Personaggi: S. Carlo Borromeo. Abbigliamento religioso. Oggetti: pastorale

Lingua:

it

Soggetto:

San Carlo Borromeo

Formato:

altezza: 65; larghezza: 25; profondità 12; varie: Altezza piedistallo 14; larghezza piedistallo 27; profondità piedistallo 21

Materia e tecnica:

legno/ intaglio; argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ fusione; filo d'argento; carta/ doratura

Data:

prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749

Copertura:

Piemonte (VC) - Santhià

Ambito geografico:

- Santhià (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00039293

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bargoni A., 1976

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

bottega fiorentina, Reliquiario di San Carlo Borromeo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_64419

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

San Francesco di Sales; San Filippo Neri; San Vincenzo de Paoli; San Carlo Borromeo (reliquiario antropomorfo, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2688118@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Carlo Borromeo, San Carlo Borromeo (reliquiario - a busto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8288474@

consulta la scheda esterna
Immagine

San Carlo Borromeo (reliquiario - a busto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4516696@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link