morte di San Giuseppe (pala d'altare, opera isolata)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro è San Giuseppe adagiato e avvolto in un manto marrone, gli occhi rivolti al cielo e ai piedi il bastone fiorito e un angioletto; alla sua destra il Cristo benedicente, con un manto azzurro sulla rossa tunica, mentre alla sinistra la Vergine assorta, anch'essa avvolta in un manto azzurro. Nella parte centrale un angelo ad ali spiegate, circondato da cherubini, in atto di accogliere il santo in cielo. Sulla destra, in sfumata tonalità di grigio, l'incontro e l'abbraccio di due figure non identificate. Sulla sinistra un cherubino solleva un drappo rosso sulla scena. Conclude l'opera la raffigurazione di Dio tra le nuvole, con accanto lo Spirito Santo in forma di colomba, risolto in tenue tonalità rosa e azzurro molto luminose, a cui un angelo indica la scena sottostante.. Soggetti sacri. Personaggi: San Giuseppe; Cristo benedicente; Madonna; Dio Padre. Attributi: (San Giuseppe) verga fiorita. Figure: angelo; putti; cherubini. Figure femminili. Figure maschili. Simboli: colomba
Lingua:
it
Soggetto:
morte di San Giuseppe
Formato:
altezza: 320; larghezza: 150
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XVIII; 1748 post - 1748 post
Copertura:
Piemonte (VC) - Borgo d'Ale
Ambito geografico:
- Borgo d'Ale (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00025060
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Baudi di Vesme A., 1966; bibliografia di confronto: Inventario Trinese, 1980
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale