ritratto di Alessandro Negro a mezzo busto (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Della Vedova Pietro, Della Vedova Pietro
Su un vaso ad anfora, biansato, con piede a sezione circolare, ornato da fascia a ovoli, e corpo allungato, sulla fronte è rappresentato un ritratto maschile, entro medaglione ovale retto da due putti, ad altorilievo reggicortine, che tengono in mano un mazzo di rose. Sono nudi e portano i capelli corti e ricci. Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, con il viso rivolto frontalmente. Il capo è calvo e barbato. Ai lati, sormontati da due testine cherubiche, sono raffigurate due scene a bassorilievo. Sulla prima, una nave in porto sul molo e un gallo; sulla secondo un treno che entra in una galleria. Sul retro, un medaglione ovale con finta iscrizione, analogo al precedente. Il collo del vaso è decorato da motivi a foglie stilizzate e termina con una sorta di corolla poggiante sul labbro. Sulla superficie, modellata a bassorilievo, tracce di crocette a matita e chiodi.. Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Alessandro Negro. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Alessandro Negro a mezzo busto
Formato:
altezza: 138; larghezza: 54; profondità 66
Materia e tecnica:
gesso/ modellatura; ferro
Data:
fine sec. XIX; 1894 post - 1894 ante
Copertura:
Piemonte (VC) - Rima San Giuseppe
Ambito geografico:
Gipsoteca Pietro Della Vedova - Gipsoteca Pietro Della Vedova, - Rima San Giuseppe (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00057478
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giulietti A., 1903; bibliografia specifica: Actis Caporale A., 2000; bibliografia specifica: Natale V., 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale