Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2393422@

Santo Stefano I re d'Ungheria (statua, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

statua; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Della Vedova Pietro, Della Vedova Pietro

Il santo è rappresentato stante, frontalmente, a figura intera. Lo sguardo è rivolto verso l'osservatore. La gamba sinistra è lievemente avanzata. Porta i capelli mossi, lunghi sino alle spalle, baffi e barba. Sul capo una corona chiusa. Indossa una lunga veste abbottonata in corrispondenza del busto, fermata in vita da ricca cintrua, che scende in morbide piege sino al polpaccio. Al di sopra un manto, lungo sino ai piedi, ricamato a motivi vegetali, trattenuta da fermaglio; calzari ai piedi. Dalla cintura pende una spada a due mani. In una mano tiene lo scettro e nell'altra un globo. La scultura è modellata a tutto tondo. Poggia su basso basamento a sezione rettangolare.. Soggetti sacri. Personaggi: Stefano I re d'Ungheria. Abbigliamento. Attributi: (Stefano I re d'Ungheria) scettro; globo

Lingua:

it

Soggetto:

Santo Stefano I re d'Ungheria

Formato:

altezza: 103; larghezza: 38; profondità 25

Materia e tecnica:

gesso/ modellatura

Data:

ultimo quarto sec. XIX; 1875 post - 1882 ante

Copertura:

Piemonte (VC) - Rima San Giuseppe

Ambito geografico:

Gipsoteca Pietro Della Vedova - Gipsoteca Pietro Della Vedova, - Rima San Giuseppe (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00057519 1

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giulietti A., 1903; bibliografia specifica: Natale V., 2000

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Harsányi Zsolt, Zsolt Harsany - Santo Stefano d'Ungheria

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Concioli Antonio; Concioli Antonio, La Madonna appare a Santo Stefano d'Ungheria (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4643174@

consulta la scheda esterna
Immagine

statua di Santo Stefano d'Ungheria in Piazza degli Eroi a Budapest (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11419073@

consulta la scheda esterna
Immagine

Németh Nándor; Németh Nándor, la corona di re Santo Stefano d'Ungheria brilla come un sole sopra la Transilvania (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11378528@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link