l'Umiltà, Umiltà (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Acquisti Luigi, Acquisti Luigi
L'Umiltà è rappresentata come una donna con ampie vesti, inserita in una nicchia che poggia su un basso piedistallo. Essa regge nella mano destra una colomba e uno stelo di fiori di giglio. Con la sinistra che le ricade lungo la gamba sorregge gli ampi drappeggi. Il piede destro sporge un poco dal piedistallo. L'abito è stretto in una fascia piuttosto in alto, poco al di sotto del seno. La veste è fermata sul seno da una spilla.. Personificazioni: l'Umiltà. Attributi: (Umiltà) colomba; giglio; veste riccamente drappeggiata
Lingua:
it
Soggetto:
Umiltà, l'Umiltà
Formato:
altezza: 320; larghezza: 200; varie: L'iscrizione sottostante è contenuta in un rettangolo di cm 75 x 130
Materia e tecnica:
stucco
Data:
ultimo quarto sec. XVIII; 1780 post - 1780
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
- Forlì (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00015768
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casali G., 1863; bibliografia specifica: Calzini E./ Mazzatinti G., 1893; bibliografia specifica: Casadei E., 1928; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1933; bibliografia specifica: Bertarelli L. V., 1935; bibliografia specifica: Buscaroli R., 1938; bibliografia specifica: Ferrara L., 1960
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale