La Crocefissione, crocifissione (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto ha forma centinata superiore. Al centro su campitura di cielo scuro, è il Crocefisso. In primo piano, lateralmente alla croce, stanno sei figure a gruppi di tre, tra i quali si riconoscono al centro a destra San Carlo Borromeo in veste bianca e mantella rossa e dalla parte opposta Sant'Agata anch'essa in tonaca rossa. E' privo di cornice.. Personaggi: Cristo Crocefisso; San Carlo Borromeo; Sant'Agata; santi
Lingua:
it
Soggetto:
crocifissione, La Crocefissione
Formato:
altezza: 205; larghezza: 173
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 - 1699
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Bertinoro
Ambito geografico:
- Bertinoro (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00009467
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale