ritratto di Nicolò Leoniceno (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto raffigura il medico filosofo e matematico Nicolò Leoniceno di tre quarti, lievemente curvo dietro un banco o cattedra. Tiene tra le mani un grosso volume che appoggia sul banco, su cui è il titolo "Apologia". L'Umanista indossa un abito scuro con ampie maniche, e il capo ricoperto da un cappello nero ad ampia falda rovesciata all'insù. Il volto ha un'espressione assorta e meditativa. Sullo sfondo del dipinto, posti su una lunga bacheca, sono i volumi scritti da Leoniceno, con vari titoli. Alla base del dipinto è un'iscrizione che sembra identica a quella della copia eseguita da M.Paganini nel 1949, quindi aggiunto nel XIX secolo.
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Nicolò Leoniceno
Formato:
altezza: 110; larghezza: 85
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVI; 1500 - 1549
Copertura:
Emilia Romagna (FE) - Ferrara
Ambito geografico:
Palazzo di Renata di Francia, via Savonarola, 9 - Ferrara (FE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00028504
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giovio P., 1558; bibliografia specifica: Vitaliani D., 1892; bibliografia specifica: Medri G., 1949; bibliografia specifica: Mugnai Carrara D., 1979; bibliografia specifica: Visconti A., 1950
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale