Sant'Apollinare (pala d'altare)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pasquali Filippo, Pasquali Filippo
Il santo vescovo, raffigurato a figura intera con il capo rivolto verso destra, occupa quasi interamente la scena. Gli abiti evidenziano la dignità episcopale. Con la mano destra sant'Apollinare benedice il modello della città di Ravenna, sostenuto da due putti alati. Sulla destra, un chierico inginocchiato sorregge una croce a doppia traversa. Dall'alto scende un angelo alato porgendo palma e corona, simboli del martirio.. Personaggi: Sant'Apollinare. Attributi: (Sant'Apollinare) palma; corona. Figure: chierico; angelo. Oggetti: modellino città di Ravenna
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Apollinare
Formato:
altezza: 240; larghezza: 155
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1678 post - 1690 ca
Copertura:
Emilia Romagna (RA) - Ravenna
Ambito geografico:
- Ravenna (RA), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00034953
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Spazio tempo, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale