leggenda della Vera Croce (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Filippi Sebastiano detto Bastianino, Filippi Camillo, Roselli Niccolò, Surchi Giovanni Francesco detto Dielai, Boari Gregorio, Scala Francesco, Filippi Sebastiano detto Bastianino, Filippi Camillo, Roselli Niccolò, Surchi Giovanni Francesco detto Dielai, Boari Gregorio, Scala Francesco
Complesso decorativo che comprende tutte le pareti dell'Oratorio ad affresco finito a secco.
Lingua:
it
Soggetto:
leggenda della Vera Croce
Formato:
varie: larghezza 7 riquadri 230
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; tela/ pittura a tempera
Data:
secondo quarto sec. XV; sec. XVI; sec. XVII; sec. XIX; 1425; 1547; 1686; 1836 post - 1449; 1549; 1686; 1836 ante
Copertura:
Emilia Romagna (FE) - Ferrara
Ambito geografico:
- Ferrara (FE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00296505 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bentini J., 1987; bibliografia specifica: Giovannucci Vigi B., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale