Crocifisso, Cristo crocifisso (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Cristo crocifisso è scolpito in legno in atteggiamento composto e tiene la testa leggermente reclinata in avanti sull'omero destro. E' cinto da un ampio perizoma annodato sul fianco destro, ha i piedi giunti, trafitti da un unico chiodo e sanguinanti. E' anatomicamente corretto, per quanto di senso plastico un po' duro e freddo. E' coperto da uno strato di tempera color rame, comune copertura delle sculture lignee che ha la funzione di isolarlo dall'aria e di renderlo piu' simile al vero.. Personaggi: Cristo Crocifisso. Attributi: (Cristo) testa reclinata; perizoma ampio; piedi giunti e sanguinanti; corona di spine
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo crocifisso, Crocifisso
Formato:
altezza: 165
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XV; 1450 - 1499
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
- Forlì (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00019397
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casadei E., 1928
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale