Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2649530@

INCORONAZIONE DI MARIA VERGINE TRA SANTI E PROFETI (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Amico di Baldassarre, Amico di Baldassarre

Personaggi: Maria Vergine; Dio Padre; San Paolino ?; San Sebastiano; San Pietro; San Giovanni Evangelista; Santi; Sante; cherubini; serafini. Attributi: (San Paolino) pastorale; mitra; abito vescovile; (San Sebastiano) abito nobiliare; freccia; (San Pietro) chiavi; (San Giovanni Evangelista) pelle di cammello; croce astile; manto rosso. Oggetti: corona; pomo. Architetture: città di Lucca

Lingua:

it

Soggetto:

INCORONAZIONE DI MARIA VERGINE TRA SANTI E PROFETI

Formato:

altezza: 237; larghezza: 234

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a tempera

Data:

sec. XV; 1470 ca. - 1470 ca

Copertura:

Toscana (LU) - Lucca

Ambito geografico:

- Lucca (LU), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00146206

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Trenta T., 1820; bibliografia specifica: Mazzarosa A., 1843; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1877; bibliografia specifica: Ross J./ Erichsen N., 1912; bibliografia specifica: Campetti P., 1912; bibliografia specifica: Barsotti G., 1923; bibliografia specifica: Campetti P., 1927; bibliografia specifica: Lazzarini P., 1937; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1953; bibliografia specifica: Mostra arte, 1957; bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1960; bibliografia specifica: Ardinghi G., 1962; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1970; bibliografia specifica: Fahy E., 1976; bibliografia specifica: Paoli M., 1986; bibliografia specifica: Baracchini C./ Filieri M. T./ Dalli Regoli, 1987; bibliografia specifica: Filieri M. T., 1993; bibliografia specifica: Filieri M.T., 1997; bibliografia specifica: Massagli R., 2000; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1988

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Spinello Aretino; Gerini Niccolò di Pietro; Spinello Aretino; Gerini Niccolò di Pietro, incoronazione di Maria Vergine, Santi, profeti (trittico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11994712@

consulta la scheda esterna
Immagine

Jacopo di Cione (1365 - 1400), incoronazione di Maria Vergine tra santi e profeti

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63726

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Cassiani Stefano; Grandi Giovanni Battista; Grandi Gerolamo, incoronazione di Maria Vergine tra santi e profeti

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66452

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Andrea di Cione detto Orcagna; Andrea di Cione detto Orcagna, incoronazione di Maria Vergine tra santi e profeti (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4480851@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link