FONTE ALL'ERTA, dipinto
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Levi Luigi detto Liegi Ulvi, Levi Luigi detto Liegi Ulvi
L'opera, con cornice modanata in legno dorato, è una sorta di abbozzo di grandi dimensioni: raffigura una villa - a sinistra - con cortile in primo piano animato da un cavallo al barroccio e da una figura umana. A destra, in secondo piano, subito accanto al barroccio, si trova il cancello della villa (il cui pilastro è decorato al sommo con la statua di un cane), oltre il quale è posto, di nuovo a destra, un casottino di forma cilindrica sormontato da un tetto a cupola. Sullo sfondo l'alta vegetazione costituisce una macchia scura contrapposta alle tonalità chiare - arancioni e grigi - che caratterizzano il cortile della villa e l'abitazione stessa. A sinstra, sempre sullo sfondo tra le fronde degli alberi si intravede un casolare. Il cielo azzurro è coperto di nuvole bianche su cui su staglia il verde della vegetazione che sfuma ai lati i colori arancione e marrone.
Lingua:
it
Soggetto:
FONTE ALL'ERTA
Formato:
altezza: 36; larghezza: 53.5
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1937 - 1937
Copertura:
Toscana (LI) - Livorno
Ambito geografico:
- Livorno (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00106260
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Venturi F., 1989
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale