SANT'EDOARDO RE (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Baratta Giovanni, Baratta Giovanni
La statua è collocata su di un piedistallo delimitato ai bordi anteriori da due volute aventi la superficie laterale decorata da un tralcio fiorito. Il sovrano è raffigurato in posizione eretta, coi piedi poggianti su di una piattaforma rocciosa, mentre sostiene con la destra scettro e corona e con la sinistra una medaglia mutila; il busto del personaggio s'inclina leggermente verso destra e la sua testa è volta in direzione opposta. Il santo veste un armatura con corpo alla romana munito di una terminazione a doppia teoria sfalzata di naccheroni e con la lama di vita sporgente; sotto di essa si intravedono la sottoveste a pendoni e i due cosciali. L'abbigliamento è completato da colletto, sandali di foggia classica, manto foderato di pelliccia e decorato lungo i bordi, collare sostenente un medaglione nel quale è inscritta la figura di S. Giorgio a cavallo: si noti inoltre la particolare struttura compositiva del suddetto collare e della decorazione del mantello, ove una serie di medaglie, identiche a quella tenuta in mano dal santo e con apposta la stilizzazione di un fiore, si alterna a dei cordoni a quattro fiocchi terminali.
Lingua:
it
Soggetto:
SANT'EDOARDO RE
Formato:
varie: statua: 226 x 128 x 65; basamento: 75 x 128 x 65
Materia e tecnica:
marmo di Carrara
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Toscana (LI) - Livorno
Ambito geografico:
- Livorno (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00149951
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Volpi P., 1846; bibliografia specifica: Piombanti G., 1903; bibliografia specifica: Vigo P., 1908; bibliografia specifica: Mazzanti G., 1937; bibliografia specifica: Honour H., 1958; bibliografia specifica: Cataldo V., 1967; bibliografia specifica: Barbano M., 1970
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale