Raffigurazioni allegoriche e simboliche (soffitto)
Tipo:
soffitto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pieroni Alessandro, Paladini Filippo, Pieroni Alessandro, Paladini Filippo
Soffitto ligneo intagliato, dorato e dipinto; fondo azzurro. Al centro si alternano stemmi dell'Ordine di S. Stefano (croce lanceolata rossa in campo bianco) tra cartigli ghirlande, panoplie e putti e stemmi medicei con capo di S. Stefano, caricati di corona granducale, tra cartigli ghirlande e geni alati. Di lato trofei d'armi in cartelle rettangolari si alternano a rosoni in campo ottagonale e ad emblemi sempre entro ottagoni (ermellino in livrea invernale, nave e albero, nave e croce, albero).
Lingua:
it
Soggetto:
Raffigurazioni allegoriche e simboliche
Formato:
cm., altezza: 5100; larghezza: 1650
Materia e tecnica:
legno di tiglio/ intaglio/ doratura/ pittura
Data:
sec. XVII; 1604 - 1604
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri, Piazza dei Cavalieri - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00050258
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Titi P., 1751; bibliografia di confronto: Cambiagi G., 1775; bibliografia di confronto: Da Morrona A., 1812; bibliografia specifica: Barca G. S./ Ciuti G., 1828; bibliografia di confronto: Grassi R., 1836-1838; bibliografia di confronto: Da Scorno F., 1882; bibliografia di confronto: Tanfani Centofanti L., 1897; bibliografia di confronto: Bellini Pietri A., 1913; bibliografia specifica: Galli R., 1916; bibliografia specifica: Guarnieri G., 1928; bibliografia specifica: Salmi M., 1932
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale