Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2719643@

RITRATTO DI RAFFAELLO FORESI (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ciseri Antonio, Ciseri Antonio

Nel quadro la sapiente orchestrazione delle diverse componenti è utilizzata per dar vita ad un ritratto in cui la resa dell'aspetto fisico si affianca alla celebrazione di più sottili qualità sociali e di comportamento. Fu personaggio raffinato, questo signor Foresi, uomo di buoni mezzi e di sicuro gusto: lo suggeriscono l'anello di pregiata fattura, la spilla rossa sopra la cravatta nera, il bel soprabito accuratamente rifinito ai bordi, la sedia ricercata alle sue spalle. Poi colto, amante di letteratura e musica. Dei privilegi derivanti dalla propria condizione dovette aver chiara consapevolezza: col corpo in posizione leggermente obliqua, quasi scostandosi da una frontalità eccessivamente ugualitaria, se ne sta a braccia chiuse contro il petto, come a proteggere se stesso e il proprio mondo. A chi lo osserva offre un'occhiata distaccata e sufficiente: un poco di rispetto, prego! La cornice, intagliata e dorata, è ornata agli angoli e sui punti medi da una decorazione a foglie.. Personaggi: Raffaello Foresi

Lingua:

it

Soggetto:

RITRATTO DI RAFFAELLO FORESI

Formato:

altezza: 87; larghezza: 117

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

sec. XIX; 1864 - 1864

Copertura:

Toscana (LI) - Portoferraio

Ambito geografico:

Centro Culturale De Laugier - Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, salita Napoleone - Portoferraio (LI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00526268

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Foresi M., 1914; bibliografia specifica: Marini E., 1932; bibliografia specifica: Damiani L., 1940; bibliografia specifica: Spalletti E., 1975; bibliografia specifica: Landolfi G./ Winsepare M. P., 1996

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sani David; Sani David, RITRATTO DI MARIO FORESI (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2719599@

consulta la scheda esterna
Immagine

Hamman Edouard Jean Conrad; Hamman Edouard Jean Conrad, ritratto di Alessandro Foresi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2719601@

consulta la scheda esterna
Immagine

Accarisi; Accarisi, ritratto di Alessandro Foresi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2713063@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ciseri Antonio; Ciseri Antonio, RITRATTO DI ALESSANDRO FORESI (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2719641@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link