RITRATTO DI RAFFAELLO FORESI (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ciseri Antonio, Ciseri Antonio
Nel quadro la sapiente orchestrazione delle diverse componenti è utilizzata per dar vita ad un ritratto in cui la resa dell'aspetto fisico si affianca alla celebrazione di più sottili qualità sociali e di comportamento. Fu personaggio raffinato, questo signor Foresi, uomo di buoni mezzi e di sicuro gusto: lo suggeriscono l'anello di pregiata fattura, la spilla rossa sopra la cravatta nera, il bel soprabito accuratamente rifinito ai bordi, la sedia ricercata alle sue spalle. Poi colto, amante di letteratura e musica. Dei privilegi derivanti dalla propria condizione dovette aver chiara consapevolezza: col corpo in posizione leggermente obliqua, quasi scostandosi da una frontalità eccessivamente ugualitaria, se ne sta a braccia chiuse contro il petto, come a proteggere se stesso e il proprio mondo. A chi lo osserva offre un'occhiata distaccata e sufficiente: un poco di rispetto, prego! La cornice, intagliata e dorata, è ornata agli angoli e sui punti medi da una decorazione a foglie.. Personaggi: Raffaello Foresi
Lingua:
it
Soggetto:
RITRATTO DI RAFFAELLO FORESI
Formato:
altezza: 87; larghezza: 117
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1864 - 1864
Copertura:
Toscana (LI) - Portoferraio
Ambito geografico:
Centro Culturale De Laugier - Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, salita Napoleone - Portoferraio (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00526268
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Foresi M., 1914; bibliografia specifica: Marini E., 1932; bibliografia specifica: Damiani L., 1940; bibliografia specifica: Spalletti E., 1975; bibliografia specifica: Landolfi G./ Winsepare M. P., 1996
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale