HURRAH AI VALOROSI (DOPO LA BATTAGLIA), dipinto
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fattori Giovanni, Fattori Giovanni
Al centro dell'opera percorrono la strada in direzione dello spettatore i soldati a cavallo di ritorno dalla battaglia; in primissimo piano a sinistra ne sono inquadrati tre prossimi ad uscire dal campo visivo - dunque descritti solo per metà - mentre a destra ne compare uno di spalle recante al suo fianco un cavallo privo di soldato. Ai lati della strada si svolgono scene diverse: a destra la battaglia sta ancora infuriando, mentre a sinistra un folto gruppo di soldati a piedi saluta coloro che ritornano mentre si accinge probabilmente a partire verso il campo di battaglia. Grigio, verdi, blu cielo, lapis nero. Nel primo dei tre soldati a cavallo in primo piano riconosciamo uno dei cavalleggeri del gruppo di sinistra nel "Principe Amedeo" ferito a Custoza.
Lingua:
it
Soggetto:
HURRAH AI VALOROSI (DOPO LA BATTAGLIA)
Formato:
altezza: 115; larghezza: 180
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1905 - 1906
Copertura:
Toscana (LI) - Livorno
Ambito geografico:
Villa Mimbelli - Museo Civico "Giovanni Fattori", Via San Jacopo in Acquaviva, 65 - Livorno (LI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00049428
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Malesci G., 1961; bibliografia specifica: Museo Civico Giovanni Fattori, s. d; bibliografia specifica: Pescetti L. (a cura di), 1935; bibliografia specifica: Museo Civico Livorno, s. d; bibliografia specifica: Pinacoteca livornese, 1920; bibliografia specifica: Museo Civico Giovanni Fattori, 1950; bibliografia specifica: Durbé, 1953; bibliografia specifica: Bianciardi L./ Della Chiesa B., 1970; bibliografia specifica: Durbé V. (a cura di), dopo 1980
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale