LOTTA TRA UOMO, ANIMALI, MOSTRI ED ESSERI FANTASTICI (colonna, frammento)
Tipo:
colonna; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Reimpiegata come parte superiore della attuale colonna, che ha base e supporto come le altre del chiostro. Il capitello ha proporzioni schiacciate, forma trapezoidale, ed è decorato con foglie d'acqua ricadenti. La colonna è composta di due sezionie base circolare modanata, impostata su supporto quadrangolare decorato con foglie agli angoli. La figurazione della colonna si svolge su due bande tortili, intersecantisi, definite da bordi a listello piatto. Le decorazioni si svolgono in sequenze, secondo una disposizione concatenata delle singole figure, quasi sempre unite in una lotta. La prima banda prevede nell'ordine (dal basso): un mascherone di profilo da cui si origina un tralcio di foglie e corolle, un leone che azzanna un animale (orso o cinghiale). A questo si afferra un essere ibrido, probabilmente un satiro, che con uno strumento si difende dall'assalto di unlungo serpente attorto in spire squamose. Segue un tralcio composto di quattro girali includenti corolle. La sequenza r. Animali: leoni; serpente; uccello; pesce; orso. Personaggi: satiro. Animali fantastici: drago; grifone. Figure: figura umana
Lingua:
it
Soggetto:
LOTTA TRA UOMO, ANIMALI, MOSTRI ED ESSERI FANTASTICI
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ incisione/ trapanatura
Data:
inizio sec. XIII; 1200 - 1209
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
- Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00424863
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dalli Regoli G., 1986; bibliografia specifica: Concioni G./ Ferri C./ Ghilarducci G., 1994
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale