Sant'Onofrio eremita (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese, De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese
Il dipinto raffigura Sant'Onofrio, ritratto a figura intera, nudo con un tralcio dal folto fogliame ai fianchi; le braccia conserte al petto. Il volto, dalla barba bianca, è rivolto versol'angolo di sinistra dove un angelo illuminato dalla luce del fondo, porta tra le mani una corona di foglie e fiori. Alle spalle del santole rovine di un edificio, del quale si vedono solo due archi contigui a tutto sesto sorretti al centro da un pilastro a blocchi squadrati.
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Onofrio eremita
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1551 - 1568
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Chiesa di S. Sebastiano, - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00137651
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sansovino F., 1581; bibliografia specifica: Sajanello G. B., 1740; bibliografia specifica: Moschini G. A., 1815; bibliografia specifica: Vasari G., 1568; bibliografia specifica: Motta E., 1939
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale