l'imperatore romano Ottone (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'imperatore è raffigurato in un'edicolafiancheggiata da colonne corinzie e pendoni vegetali, sormontate da un timpano curvilineo cui si appoggiano simmetricamente due figure femminili reggenti rami di palma. L'imperatore è in abito da guerriero, regge con la sinistra un'asta e con la destra una corona di alloro. La pittura è a monocromo.. Personaggi: l'imperatore romano Ottone
Lingua:
it
Soggetto:
l'imperatore romano Ottone
Formato:
cm., altezza: 390; lunghezza: 243
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1588 - 1590
Copertura:
Lombardia (MN) - Sabbioneta
Ambito geografico:
Teatro Olimpico, - Sabbioneta (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00079650 30
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA.VV., 1986; bibliografia specifica: Temanza T., 1778; bibliografia specifica: Affò I., 1780; bibliografia specifica: Racheli A., 1849; bibliografia specifica: De Dondi N., 1857; bibliografia specifica: Yriarte G., 1898; bibliografia specifica: Azzali P., 1907; bibliografia specifica: Marini G., 1914; bibliografia specifica: Buzzi T., 1928; bibliografia specifica: Semeghini C., 1937; bibliografia specifica: Peccati G., 1950; bibliografia specifica: Barbieri F., 1952; bibliografia specifica: Magagnato, 1954; bibliografia specifica: Puerari A., 1955; bibliografia specifica: Polazzo U., 1956; bibliografia specifica: Marani E./ Perina C., 1965; bibliografia specifica: Calendoli G., 1966; bibliografia specifica: Varisco T., 1966; bibliografia specifica: Forster K.W., 1969; bibliografia specifica: Ricci G., 1971; bibliografia specifica: Carpeggiani P., 1972; bibliografia specifica: Fagiolo M., 1973; bibliografia specifica: Carpeggiani P., 1975; bibliografia specifica: Squarzina L./ Tafuri M., 1976; bibliografia specifica: Zorzi L., 1979; bibliografia specifica: Magagnato L., 1980; bibliografia specifica: Mazzoni S./ Guaita G., 1985
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale