Santa Elisabetta d'Ungheria (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La gamba sinistra arretrata e flessa, le braccia incrociate sul petto a trattenere un mazzo di rose bianche e rosse, la croce nella mano destra, il capo aureolato, la statua di Sant'Elisabetta, si eleva su una base intagliata, dipinta d'argento. La regina indossa una veste rossa bordata d'oro, ornata da stelline e da fregi dorati con tipologia a croce. Sopra è un manto verde che scende fino ai piedi, esso presenta un decoro a meandri vegetali filettati d'oro a girali fitomorfe. Un lembo si apre a scoprire la fodera turchina con motivo di gigli a croce. Il capo è avvolto in un velo nero che ricade sulle spalle, su esso è posata la corona cuspidata con inserti di finte pietre preziose verdi e rosse. La statua è dipinta nel verso.. Personaggi: Sant'Elisabetta d'Ungheria
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Elisabetta d'Ungheria
Formato:
cm., altezza: 180; larghezza: 45; lunghezza: 56; varie: diametro 32 (cercine)
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura/ doratura; ferro
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Lombardia (MN) - Sabbioneta
Ambito geografico:
- Sabbioneta (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00078193
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA.VV., 1986; bibliografia specifica: Ricci E., 1936
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale