anfora, serie
Tipo:
anfora; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'anforetta, dalla base circolare decorata con una baccellatura, poggia su di un basamento quadrato composto da una pèiattina e da un insieme di ramature e volute su lamina stampata. I piedi sono composti da una conchiglia stampata, racchiusa entro volute. L'anfora poggia su di uno stelo tozzo, a nodo semplice, e si compone di un vaso, bombato e rastremato nella parte inferiore. Nella parte mediana vi è una fascia decorata con volute e con un medaglione liscio. I manici sono composti da una sinuosa voluta fiorita d'acanto.
Lingua:
it
Formato:
cm., altezza: 15; larghezza: 20; profondità 10
Materia e tecnica:
argento
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 - 1849
Copertura:
Lombardia (CR) - Crema
Ambito geografico:
- Crema (CR), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00080607
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale