Mansuetudine (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Calegari Antonio, Calegari Antonio
La statua reca tra le braccia un agnello di bronzo dorato, calpesta una corona che giace ai piedi e con la mano sinistra raccoglie la veste. Ha il capo coperto da una pezza e tiene lo sguardo volto a terra.. Allegorie-simboli: Mansuetudine. Attributi: (Mansuetudine) agnello
Lingua:
it
Soggetto:
Mansuetudine
Formato:
cm., altezza: 170; larghezza: 45
Materia e tecnica:
marmo botticino/ scultura
Data:
sec. XVIII; 1748 ca. - 1748 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Brescia
Ambito geografico:
- Brescia (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00090312
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Morassi A., 1939; bibliografia specifica: Vezzoli G., 1964
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale