figure; figure femminili; Ercole e Onfale; figura maschile togata (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Duranti Fortunato, Duranti Fortunato
I disegni sono eseguiti su un foglio rilegato e riutilizzato come controfondo in una raccolta di stampe. Il primo disegno, che presenta alcune figure in un interno, si trova sulla prima facciata. Il secondo disegno, che presenta alcune figure femminili in un interno intente a fare musica, si trova sulla seconda facciata; al disegno è sovrapposta una stampa senza numero (Santi Anselmo, Agostino, Tommaso da Canterbury); a fianco è apposta la stampa 15713 (Madonna con Bambino e Santo). Il terzo disegno, con Ercole e Onfale, si trova sulla quarta facciata. Il quarto disegno, piegato nel mezzo, con una figura maschile intenta a suonare la cetra, si trova sulla costola esterna del foglio, tra la prima e la quarta facciata.. Divinità: Ercole. Figure: figure maschili; figure femminili. Oggetti: fuso; spartiti musicali. Strumenti musicali: cetra. Abbigliamento. Interno. Elementi architettonici: camino; abside
Lingua:
it
Soggetto:
figure; figure femminili; Ercole e Onfale; figura maschile togata
Formato:
mm., altezza: 367; larghezza: 501; varie: altezza primo disegno 96; larghezza primo disegno 73; altezza secondo disegno 121; larghezza secondo disegno 202; altezza terzo disegno 91; larghezza terzo disegno 142; altezza quarto disegno 112; larghezza quarto disegno 84
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura/ inchiostro
Data:
sec. XIX; 1840 - 1849
Copertura:
Marche (AP) - Ascoli Piceno
Ambito geografico:
Palazzo dell'Arengo - Pinacoteca Civica, Piazza Arringo, 1 - Ascoli Piceno (AP), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00138686
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Papetti S., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale