motivi decorativi vegetali, figure allegoriche e stemma Della Rovere (soffitto a cassettoni)
Tipo:
soffitto a cassettoni; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Zuccari Taddeo, Zuccari Taddeo
Il soffitto si compone di quarantanove cassettoni decorati in delicate tonalità di grigio, rosso e ocra, definiti da una cornice a dentelli e ripartiti da riquadri aggettanti, all'incrocio dei quali è posta una borchia a forma di ghianda, allusiva alla pianta dei Della Rovere. Nel cassettone centrale è dipinto lo stemma di Guidobaldo II, gli altri lacunari propongono una scelta di temi figurativi tipici della grottesca cinquecentesca talora disposti intorno a riquadri a grisaille con divinità mitologiche. I cassettoni che circondano lo stemma recano immagini narrative e di contenuto allegorico.. Decorazioni: motivi decorativi vegetali; motivi decorativi geometrici; motivi decorativi floreali; motivi decorativi a grottesche; mascheroni; motivi decorativi a dentelli; motivi decorativi a palmette
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi vegetali, figure allegoriche e stemma Della Rovere
Formato:
m., larghezza: 10.5; lunghezza: 10.5
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
Data:
sec. XVI; 1553 post - 1555 ante
Copertura:
Marche (AN) - Senigallia
Ambito geografico:
Palazzo del Duca, p.zza del Duca, 9 - Senigallia (AN), Marche - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00209328 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Montevecchi B., 1993; bibliografia di confronto: Bonvini Mazzanti M., 1998; bibliografia specifica: Caldari C., 2004
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale