quadratura architettonica (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grandi Giovanni Battista, Grandi Gerolamo, Grandi Giovanni Battista, Grandi Gerolamo
Il dipinto centrale è fiancheggiato da due vele che si aprono su una trabeazione mossa, con angioletti variamente atteggiati, al di sopra della quale si sviluppa l'interno di un'architettura. Una imponente balaustra congiunge le vele e si innalza al centro, dove è decorata con un cartiglio sfrangiato, festoni e motivi a rocchetto. Nei sottarchi elementi vegetali e conchiglie.. Figure: angeli
Lingua:
it
Soggetto:
quadratura architettonica
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1708 - 1709
Copertura:
Lombardia (MI) - Monza
Ambito geografico:
- Monza (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00089086 A 4
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Frisi A.F., 1794; bibliografia specifica: Marimonti G., 1841; bibliografia specifica: Biagini E.M., 1933; bibliografia specifica: Bossaglia R., 1971; bibliografia specifica: Carubelli L., 1975; bibliografia specifica: Carubelli L., 1978; bibliografia specifica: Colombo M./ Marsili G., 1992
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale