San Gregorio Magno (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La statua raffigura San Gregorio Magno col triregno in testa e il piviale trattenuto da una fibia rotonda. Con il braccio destro scosta il piviale, ma la mancanza della mano rende illegibile il gesto. Con la sinistra tiene un libro. La veste sotto il piviale è morbidamente drappeggiata. Volto stanco e rassegnato. La statua è collocata su un alto basamento in pietra.
Lingua:
it
Soggetto:
San Gregorio Magno
Formato:
altezza: 200; larghezza: 70; profondità 35
Materia e tecnica:
pietra
Data:
secc. XVII/ XVIII; 1690 (?) - 1710 (?)
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00030422
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale