Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3295517@

storie di Sant'Ambrogio (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Butinone Bernardino, Zenale Bernardino, Butinone Bernardino, Zenale Bernardino

La parete sinistra è divisa in tre zone. Nella prima è raffigurato S. Ambrogio che battezza un neofita, forse S. Agostino, la scena è popolata da chierici e dame. Accanto un episodio molto rovinato, forse la condanna dell'eretico persiano Manes. Nella zona centrale il Santo predica ai fedeli. Nella terza zona, molte figure; sullo sfondo un tempio bramantesco, dinanzi al quale è il Santo in attesa di impedire l'accesso a un personaggio, riccamente vestito (imperatore Teodosio?). Toni di arancio, bruno, avorio, gialli, cielo azzurro intenso.

Language:

it

Subject:

storie di Sant'Ambrogio

Format:

altezza: 450

Material and technique:

intonaco/ pittura a fresco

Date:

sec. XV; 1485 post - 1499 ca

Coverage:

Lombardia (MI) - Milano

Spatial coverage:

- Milano (MI), Lombardia - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lombardia

Identifier: 03 00041424

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Puccinelli P., 1655; bibliografia specifica: Torre C., 1674; bibliografia specifica: Latuada S., 1737-1738; bibliografia specifica: Sormani N., 1751-1752; bibliografia specifica: Bianconi C., 1796; bibliografia specifica: Bossi L., 1818; bibliografia specifica: Mongeri G., 1872; bibliografia specifica: Malaguzzi Valeri F., 1932; bibliografia specifica: Baroni C./ Samek Ludovici S., 1952; bibliografia specifica: Brambilla A., 1953; bibliografia specifica: Matalon S./ Mazzini F., 1958; bibliografia specifica: Ottino della Chiesa A., 1959; bibliografia specifica: Ferrari M.L., 1960; bibliografia specifica: Salmi M., 1928; bibliografia specifica: Suida W., 1943; bibliografia specifica: Salmi M., 1929-1930; bibliografia specifica: Mazzini F., 1965; bibliografia specifica: Wittengs F., 1956; bibliografia specifica: Ronchi M., 1963; bibliografia specifica: Ferrari M.L., 1967

Rights

Rights: proprietà Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

ambito lombardo, Storie di Sant'Ambrogio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_85616

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Storie di Sant'Ambrogio (dipinto murale, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12014249@

see the resource on external website
Immagine

anonimo; ambito lombardo, Sant'Ambrogio

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00642

see the resource on external website
Immagine

Gallieni (notizie seconda metà sec. XIX) ; CMMN=Comitato Parrocchiale della Basilica di S. Ambrogio, Sant'Ambrogio

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00588

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link