La Comunione di San Luigi Gonzaga (dipinto, pendant)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
E' raffigurato il santo giovanetto riccamente vestito, con mantellina rossa dai risvolti azzurri. E' inginocchiato sopra alcuni gradini coperti da tappeto rossiccio. Un vescovo in piedi davanti all'altare con pianeta rossa scura e dorata gli porge l'Eucarestia assistito da un chierico; altri prelati sono in piedi a sinistra; uno al centro regge un pastorale. Nelle tinte prevalgono tonalità rossicce. La tela è posta entro cornice in marmo.. Personaggi: San Luigi Gonzaga; San Carlo Borromeo. Figure: chierici; prelati. Attributi: (San Luigi Gonzaga) mantellina; gorgiera; abiti cinquecenteschi; (San Carlo Borromeo) abito episcopale; (chierico) abito talare; cotta. Suppellettili ecclesiastiche: piattino eucaristico; calice; candelieri; tovaglia d'altare; cero
Lingua:
it
Soggetto:
La Comunione di San Luigi Gonzaga
Formato:
altezza: 200; larghezza: 150
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XIX; 1840 ca. - 1860 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00046101
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baroni C., 1934; bibliografia specifica: Franchini Guelfi F., 1969; bibliografia specifica: Latuada S., 1737-1738
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale