fregio (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Santoro Giacomo, Santoro Giacomo
Il fregio, composto da girali interrotti da profili entro clipei, corre lungo tre pareti della cappella, dividendo la decorazione dell'ordine superiore, inquadrata entro lunette, da quella inferiore, inserita entro paraste dipinte.. Decorazioni: fregio vegetale
Lingua:
it
Soggetto:
fregio
Formato:
altezza: 42; larghezza: 1089
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà sec. XVI; 1500 ca. - 1549 ca
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
- Spoleto (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00043117 16
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Toscano B., 1963; bibliografia specifica: Umbria.Manuali per il territorio.Spoleto, 1978; bibliografia specifica: Sapori G., 1980; bibliografia specifica: Quirino R., 1983; bibliografia specifica: Mercurelli Salari P., 2002
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale