Mercurio, Adamo ed Eva, allegoria della Fortezza, grottesche con figure al legoriche (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro: testina alata tra festoni; a sn, concerto di animali; cesto fio rito; 2 arpie addossate su mascherone; clipeo con Mercurio che incede vers o sn torcendo il busto, con attributi simbolici: petaso, caduceo e calzari alati; sfingi su scala che trattengono festone; figura femminile alata tr a gru, su anfora istoriata su cui poggia volatile nella lunetta ds, riquad ro con cornice mistilinea tra uccelli in volo che sollevano nastri, includ ente paesaggio naturalistico con capanna dal tetto di paglia a sn nella ve la, la Fortezza, con colonna spezzata alla sua ds, su trimonte al di sopra del vertice della vela, su anfora clipeo con figura lungo lo spigolo, vit e attorta con uccelli che beccano grappoli.
Lingua:
it
Soggetto:
Mercurio, Adamo ed Eva, allegoria della Fortezza, grottesche con figure al legoriche
Formato:
varie: MIS sala: 800 x 580
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 - 1610
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00077968
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Canuti F., 1926; bibliografia specifica: Sapori G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale