Minerva (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Leopardi Marcello, Leopardi Marcello
Nicchia centinata incorniciata nell'estradosso da fascia policroma e defin ita nella profondità da chiaroscuro illusionistico all'interno, finta stat ua a monocromo raffigurante Minerva come figura astante abbigliata con lun ga tunica drappeggiata sotto il seno e ai fianchi, e chiusa sul petto da f ermaglio a testa di Gorgone; ricco mantello ricadente lungo i fianchi ha i l volto girato di tre quarti verso sinistra e porta il caratteristico elmo con civetta nel cimiero, da cui fuoriescono lunghe ciocche in boccoli sul le spalle sostiene con la sinistra sollevata una lancia, mentre tiene il b raccio destra ripiegato e appoggiato sul fianco in basso, nella nicchia, b asamento con iscrizione didascalica.
Lingua:
it
Soggetto:
Minerva
Formato:
altezza: 250; larghezza: 140
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 post - 1796 ante
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Villa del Cardinale, - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00078733
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lupattelli A., 1893; bibliografia specifica: Canuti F., 1926
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale