altare della Madonna dei Sette Gaudi (altare)
Tipo:
altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'altare è a blocco in marmo policromo, la mensa è posta su di una predella in pietra ai cui lati ci sono due stemmi, quello di sinistra porta una S sovrapposta ad una croce e due gigli lateralmente; quello di destra ha una stella ed un monogramma. Il paliotto decorato in marmo policromo presenta al centro una croce greca con trilobature ai bracci su raggiera inscritta in un cerchio. Il prospetto architettonico è di forma trapezoidale, tripartito e porta anteriormente nella prima parte due grandi stemmi cardinalizi. La seconda parte ha specchiature in marmo policromo mentre la terza presenta in avancorpo quattro colonne binate con capitelli compositi sormontati da un cornicione spezzato con fregio in marmo ed al centro, una testina alata. Tra le colonne una nicchia contenente la statua drella Vergine. Il timpano, riccamente decorato nell'interruzione centrale porta un'edicola rettangolare a sua volta sormontato da un timpano inflesso con affresco centrale. Ai lati due vasi acroteriali.
Lingua:
it
Soggetto:
altare della Madonna dei Sette Gaudi
Formato:
altezza: 1000; larghezza: 490; profondità 290
Materia e tecnica:
marmo
Data:
inizio sec. XVIII; 1703 post - 1706 ante
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Basilica di S. Maria di Collemaggio, Piazzale di Collemaggio, 67100 L'Aquila (AQ) - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00034847
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale