Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3400740@

paesaggio rurale (mattonella)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

mattonella; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Grue Aurelio, Grue Aurelio

Assegnata ad Aurelio anche quest'altra bella mattonella di sapere particolarmente greste. Si limitano, non essendo possibili confronti, al solo segno interrogativo. Scena ariosa, paesaggio e cielo trattati con buoni effetti luminosi. Vegetazione a disegno diligentissimo in verde ora macero, ora tenero, ora misto a giallarancio in poche ramature: il tutto piacevole e riposante. Al centro: figura di "pastora" seduta; con ampia gonna; coppia di buoi nostrani. In lontananza, davanti a i caseggiati, figurine stilizzate; stormi numerosi di uccelli nel cielo avoriolato con nubi cinerine - celestine

Lingua:

it

Soggetto:

paesaggio rurale

Formato:

altezza: 20; larghezza: 25

Materia e tecnica:

ceramica

Data:

sec. XVIII; 1700 - 1790

Copertura:

Abruzzo (PE) - Loreto Aprutino

Ambito geografico:

Palazzo Acerbo - Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno, salita San Pietro, 1 - Loreto Aprutino (PE), Abruzzo - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identificatore: 13 00009497

Diritti

Diritti: proprietà mista pubblica/privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Martelli Achille; Martelli Achille, Contadina di Bagnoli, paesaggio rurale (mattonella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12100677@

consulta la scheda esterna
Immagine

Martelli Achille; Martelli Achille, Contadina di Bagnoli, paesaggio rurale (mattonella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3997722@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gentili Carmine; Gentili Carmine, paesaggio (mattonella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3800486@

consulta la scheda esterna
Immagine

Castelli; Castelli, paesaggio (mattonella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3928917@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link