Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3473667@

SS. Antonio Abate e Pietro Martire (dipinto, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Il dittico parietale, costituito dalle due icone di santi, è dovuto aduna medesima committenza, testimonia la continuità dell'uso liturgico edevozionale dei santuari rupestri nel corso dei secoli medaintesuccessive ristrutturazioni e nuove decorazioni. L'icona di destra, dimodello più ampio, rappresenta San Pietro Martire con i simboli del suomartirio. L'iconografia manifesta le caratteristiche proprie dellatradizione pittorica locale, di origine medioevale, dando ad esempio ilmassimo rilievo alle vesti, trattate sommariamente, con vaste zone dicolore e indulgendo ad un disegno di maniera (arricchito da ornamenti)nel volto. Analogo rilievo viene dato anche alle due grandi lame delmartirio. Il volto giovanile di S. Pietro rivolto verso destra, ottenutomediante una linea grafica che ne caratterizza i lineamenti, è iscrittoin un nimbo perlinato decorato quasi ad agemina. L'attigua iconarappresenta Sant'Antonio Abate con gli attributi specifici della sua...[continua in OSS]

Language:

it

Subject:

SS. Antonio Abate e Pietro Martire

Format:

cm., altezza: 125; larghezza: 110

Material and technique:

intonaco/ pittura a fresco

Date:

seconda metà sec. XIV; 1350 ca. - 1399 ca

Coverage:

Basilicata (MT) - Matera

Spatial coverage:

- Matera (MT), Basilicata - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Basilicata

Identifier: 17 00034965

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Reau L., 1958; bibliografia di confronto: AA. VV., 1964

Rights

Rights: proprietà Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Santa martire (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3858227@

see the resource on external website
Immagine

Nebbia Cesare; Nebbia Cesare, Santa martire (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4433207@

see the resource on external website
Immagine

Santo martire (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4536295@

see the resource on external website
Immagine

Polinori Andrea; Polinori Andrea, Santa martire (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4567092@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link