Cristo Pantocratore (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Cristo Pantocratore è raffigurato assiso su di un trono a cassa,ricoperto da un grande cuscino e privo di spalliera, entro una lunetta dicolor blu scuro, delimitata da una fascia color porpora, perlinata. Eglibenedice alla latina con la mano destra, mentre la sinistra mostra ilcodice del Vangelo, sul quale è campita su sei righe la notadichiarazione di fede "Ego sum lux mundi". Il Cristo veste una tunicadecorata nelle maniche da un reticolo, un "sakkos" (sovratunica) piùampio di color rosa e un mantello nelle varie sfumature del verde conlumeggiature bianche. Il capo, dai lunghi capelli anellati, e dalla barbaa doppia punta, è cinto dal nimbo crocesignato.
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo Pantocratore
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/inizio secc. XI/ XII; 1090 ca. - 1110 ca
Copertura:
Basilicata (MT) - Matera
Ambito geografico:
- Matera (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00034992
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Circolo Culturale La Scaletta, 1966; bibliografia di confronto: Demus O., 1976; bibliografia di confronto: Cavallo G., 1978; bibliografia di confronto: Lavermiccocca N., 1977; bibliografia di confronto: Rizzi A., 1971
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale