Santa Barbara (decorazione pittorica)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La santa è rappresentata in posizione frontale, stante, entro una riccacornice decorata da intrecci geometrici, rombi e orbicoli inframezzati.Essa veste gli abiti principeschi costituiti da una tunica decorata darosette e mantello gallonato. Il capo incorniciato da una cortacapigliatura, decorato da un sottile diadema perlinato. Nella manosinistra è rappresentata una torre a struttura poligonale, attributoiconografico specifico della santa, nell'ambito devozionale occidentale.
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Barbara
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/inizio secc. XIII/ XIV; 1290 ca. - 1310 ca
Copertura:
Basilicata (MT) - Matera
Ambito geografico:
- Matera (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00034988
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Circolo Culturale La Scaletta, 1966; bibliografia specifica: Bologna F., 1969
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale