Beato Andrea (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Un'unica tavola costituisce la base per la cornice e per il dipinto, centinati entrambi. Il busto del Beato è ritratto di scorcio; in saio teatino il Beato reca, insieme al libro, nella mano sinistra un giglio e due ampolline, nella mano destra un modellino di città turrita.. Personaggi: Beato Andrea. Attributi: (Beato Andrea) libro; giglio; ampolline. Abbigliamento religioso: saio teatino. Vedute: città turrita (Castronuovo ?)
Lingua:
it
Soggetto:
Beato Andrea
Formato:
altezza: 80; larghezza: 54; varie: cornice MISA: 106, MISL: 71
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 post - 1610 ante
Copertura:
Basilicata (PZ) - Castronuovo di Sant'Andrea
Ambito geografico:
- Castronuovo di Sant'Andrea (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00127234
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale