San Nicola di Bari salva il fanciullo coppiere (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Solimena Francesco, Solimena Francesco
Troneggiante su nubi e con in mano lo scettro, Nicola, Santo vescovo di Bari, salva il fanciullo coppiere. Sovrasta la scena l'angelo che sostiene la mitria, mentre puttini completano l'insieme.. Personaggi: S. Nicola di Bari. Attributi: (S. Nicola di Bari) pastorale; mitria vescovile; tre sfere. Figure: angeli; coppiere
Lingua:
it
Soggetto:
San Nicola di Bari salva il fanciullo coppiere
Formato:
altezza: 220; larghezza: 130
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
- Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00009390
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Doria/ Bologna/ Pannanin, 1962; bibliografia di confronto: Bologna F., 1958; bibliografia di confronto: Ferrari O., 1969; bibliografia specifica: Di Dario Guida M. P., 1976; bibliografia di confronto: AA. VV., 1959
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale