pianta della basilica di Pompei (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Veneri Pasquale Maria, Veneri Pasquale Maria
Il disegno è la pianta della Basilica di Pompei, distinta in tre navate da due file di dodici colonne, munita di cinque ingressi sulla fronte scanditi da quattro colonne e due laterali posti al centro delle pareti laterali, cui sono addossate semicolonne; sul fondo è il "tribunal" a pianta rettangolare, con sei colonne sulla fronte e scale d'accesso laterali.. Architetture: basilica
Lingua:
it
Soggetto:
pianta della basilica di Pompei
Formato:
mm., altezza: 460; larghezza: 296
Materia e tecnica:
carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1843 - 1843
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, P.za Museo, 19 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00573310
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L., 1995
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale