Zefiro (gruppo scultoreo, elemento d'insieme)
Tipo:
gruppo scultoreo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Violani Andrea, Violani Andrea
La scultura in marmo travertino di Montegrande, rappresenta un giovane nudo in piedi fra due delfini, avente il capo rivolto in alto a sinistra e ornato da una folta capigliatura. Il busto e le mani in posa aggraziata, tendono verso destra, in contrasto con la gamba sinistra flessa verso l'esterno. Il giovane è dotato di una coppia di alette variamente ornate, mentre i due grotteschi animali si snodano ai suoi piedi. Al gruppo fa sfondo una composizione di finte rocce, le quali discendono gradualmente ai lati.. Divinità: Zefiro. Attributi: (Zefiro) doppie ali. Animali: delfini
Lingua:
it
Soggetto:
Zefiro
Formato:
altezza: 180
Materia e tecnica:
travertino/ scultura
Data:
sec. XVIII; 1780 ca. - 1780 ca
Copertura:
Campania (CE) - Caserta
Ambito geografico:
Reggia di Caserta - Museo della Reggia di Caserta, via Douhet, 2 - Caserta (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00068208
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Chierici G., 1937; bibliografia specifica: Fagiolo dell'Arco M., 1963; bibliografia specifica: Nicolini L., 1911; bibliografia specifica: De Seta C., 1974; bibliografia specifica: Patturelli F., 1826; bibliografia specifica: Izzo L., 1970; bibliografia specifica: Cartari V., 1647; bibliografia specifica: Maderna V., 1979
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale